Questo sito si avvolge di cookie necessari al miglior funzionamento. Maggiori dettagli sono illustrati nella sulla protezione dei dati. Cliccando sul pulsante si acconsente alla dichiarazione sulla protezione dei dati ed all’uso dei cookie.
TRAINING (2.4.1)

Il forum inserisce le informazioni scientifiche più attuali all’interno dei dibattiti politici e pubblici. Individua le linee d’azione concrete per i cambiamenti climatici in Svizzera. Focalizza sulla comprensione del cambiamento climatico, sulla riduzione delle emissioni e sull'adattamento alle sue conseguenze.di più

Immagine: NASAdi più

Inversione di tendenza clima e biodiversità

Il Parlamento incontra la scienza

I fatti scientifici più importanti sul cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

Inversione di tendenza clima e biodiversità

Su invito della presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin e del presidente del Consiglio degli Stati Thomas Hefti, il 2 maggio 2022 il Parlamento ha discusso con i ricercatori le sfide della crisi del clima e della biodiversità. I politici hanno scambiato opinioni con scienziati che lavorano in Svizzera e con gli autori dei rapporti del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici e del Gruppo intergovernativo sulla biodiversità.

Il rapporto è anche disponibile in stampa: o telefono +41 31 306 93 00

Cambiamento climatico e perdita della biodiversità: due crisi collegate
Riscaldamento globale, eventi estremi e clima regionale
Effetti del cambiamento climatico e adattamenti urgenti
Perdita di biodiversità: cause e conseguenze per la società
Possibilità per fermare il cambiamento climatico
Opzioni per preservare e promuovere la biodiversità
Sintesi per la Svizzera
Agire velocemente, indispensabile e conviene

Temi associati

Categorie

  • Politica