Questo sito si avvolge di cookie necessari al miglior funzionamento. Maggiori dettagli sono illustrati nella sulla protezione dei dati. Cliccando sul pulsante si acconsente alla dichiarazione sulla protezione dei dati ed all’uso dei cookie.
TRAINING (2.4.1)

Il forum inserisce le informazioni scientifiche più attuali all’interno dei dibattiti politici e pubblici. Individua le linee d’azione concrete per i cambiamenti climatici in Svizzera. Focalizza sulla comprensione del cambiamento climatico, sulla riduzione delle emissioni e sull'adattamento alle sue conseguenze.di più

Immagine: NASAdi più

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

I nuovi scenari idrologici per la Svizzera mostrano come il cambiamento climatico influenzerà i corpi idrici e la gestione delle acque. La tematica prioritaria ""Basi idrologiche per il cambiamento climatico (Hydro-CH2018)" presenterà i suoi risultati e prodotti al pubblico il 16 marzo 2021. L'evento avrà luogo insieme al 4° Forum NCCS e al 12° Simposio sull'adattamento al cambiamento climatico e in forma digitale.

Schweizer Gewässer im Klimawandel
Immagine: NCCS

La tematica prioritaria del National Centre for Climate Services (NCCS) "Basi idrologiche per il cambiamento climatico" ha esaminato gli effetti dei cambiamenti climatici sulle acque della Svizzera. Con i cambiamenti climatici si modifica il regime idrico nel suo complesso, ma in particolare la distribuzione stagionale delle risorse idriche nelle acque superficiali e sotterranee. Le magre diventano più frequenti e le acque si riscaldano. Ciò ha conseguenze importanti sull’ecologia delle acque, sulla protezione contro le piene e sull’utilizzazione delle acque. La mattina, i risultati e i prodotti della tematica prioritaria saranno presentati al pubblico, e nel pomeriggio saranno discusse le conseguenze per le regioni nell'adattamento al cambiamento climatico nel settore dell'acqua.

L'evento si rivolge a tutte le parti interessate, in particolare ai rappresentanti delle autorità, dell'industria, della politica e degli attori privati che sono attivi nel campo dell'idrologia e della gestione delle acque e/o che sono interessati dal cambiamento climatico.

Categorie

L'evento si terrà virtualmente. La partecipazione è gratuita
Lingue: Tedesco, Italiano, Francese